Cenni storici
Le origini, la storia del Comune, dati geografici e demografici.
I Pignatelli mantennero il feudo sino al 1821, anno in cui Giovanni Pignatelli rinunciò al ducato vendendo i terreni alla famiglia Veredice di San Marco e l'antico palazzo ducale a Nicolangelo Cipriani, anch’egli di San Marco, per la somma di 1000 ducati.
Fonti: Sac. Feliciangelo Conte, Memorie storiche di San Marco la Catola, Napoli, 1921; Donato D'Amico, Volto di un Comune, Foggia, 1965;Giuseppe Plensio (Frate Tommaso da Morcone) San Marco la Catola, Il castello - l'abbazia - il convento, Morcone, 1986;Giuseppe Plensio (Frate Tommaso da Morcone) San Marco la Catola, Schegge di storia, Casalvecchio di Puglia, 1992; Raffaele Licinio, Masserie medievali - Masserie, massari e carestie da Federico II alla Dogana delle pecore, Bari, 1998.
La Città
INFORMAZIONI SULLA CITTÀ
Codici:
CAP: 71030
Prefisso Telefonico: 0881
Codice Istat: 071048
Codice Catastale: H986
San Marco la Càtola prende il nome da San Marco Evangelista e dal Torrente Càtola, i suoi abitanti si chiamano Sammarchesi. Fa parte della Regione Puglia e della Provincia di Foggia. Ha un'altitudine (Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale, con l'indicazione della quota minima e massima sul territorio comunale) di 683 m. (min. 225 e max 901) che fa di San Marco uno dei paesi più elevati di Puglia.
Territorio Il territorio, che ricopre una superficie di 28,41 km², sconfina con i comuni di Volturara Appula, Celenza Valfortore, San Bartolomeo in Galdo (in provincia di Benevento) eTufara (in provincia di Campobasso). Le sue coordinate geografiche espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall'equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est) sono le seguenti: latitudine 41° 31' 32.88" N longitudine 15° 0' 24.48" E.
Clima Il clima è quello tipico dell'alta collina, con inverni freddi e spesso nevosi ed estati non afose. Durante l'inverno la coltre nevosa può raggiungere anche il mezzo metro; la temperatura media del mese di gennaio è di 6 gradi. D'estate la temperatura media è al di sotto dei 30 gradi.
Andamento demografico
Fonte: TuttaItalia.it