Dati Demografici
1. Popolazione Residente al 31/12/2006
Maschi: 1423
Femmine: 1509
Totale Abitanti: 2932 (di cui 2900 Cittadini Italiani e 32 Cittadini Stranieri)
Totale Famiglie: 1155
2. Evoluzione Popolazione Residente
(Dati riferiti ai vari censimenti della popolazione)
Anno | Data Censimento | Abitanti |
1861 | 31/12/1861 | 3996 |
1871 | 31/12/1871 | 4126 |
1881 | 31/12/1881 | 4546 |
1901 | 10/02/1901 | 4662 |
1911 | 10/06/1911 | 4676 |
1921 | 01/12/1921 | 4111 |
1931 | 21/04/1931 | 4622 |
1936 | 21/04/1936 | 4493 |
1951 | 04/11/1951 | 5466 |
1961 | 15/10/1961 | 4634 |
1971 | 24/10/1971 | 3788 |
1981 | 25/10/1981 | 3485 |
1991 | 20/10/1991 | 3462 |
2001 | 21/10/2001 | 3070 |
Arrivare a San Marco la Catola
In automobile
-
SS 17 (direzione Lucera);
-
Svoltare a destra, SP1 Strada Comunale Cupello;
-
SP2 Neviera di Motta Ponte Tredici Archi
-
SS645;
-
Proseguire su SS17;
-
Svoltare a sinistra, Strada Vicinale Ponte del Confine.
-
SS212;
-
SS17;
-
Svoltare a sinistra, Strada Vicinale Ponte del Confine.
In autobus
San Marco la Catola è collegato a Foggia con il servizio autobus SITA Autolinee S.p.A. ed a Campobasso per mezzo del servizio autobus Autolinee VE.PE. di Francesco Perrella.
Avvertenza: Per una maggiore attendibilità degli orari di seguito riportati, si consiglia di consultare la SITA Autolinee S.p.A. e la Autolinee VE.PE. Di Francesco Perrella)
Partenze da Foggia per San Marco la Catola (Solo feriali)
6,20 (1); 11,05; 13,15; 18,50 (2).
(1) Al bivio di Volturara coincidenza per San Marco la C. (2) A Lucera coincidenza per San Marco la C.
Partenze da San Marco la Catola per Foggia (Solo feriali)
6,20 (1); 7,10 (2); 9,20 (2); 14,25 (3); 17,10 (4).
(1) A Lucera coincidenza per San Severo. (2) Al bivio di Volturara coincidenza per Foggia. (3) Al bivio di Motta Montecorvino coincidenza per Foggia. (4) A Lucera coincidenza per Foggia.
Da CAMPOBASSO
Contattare la Autolinee VE.PE. di Perrella Francesco: tel. 0881554015
In elicottero
Dal 27 maggio 2011 è possibile raggiungere San Marco anche in elicottero fruendo dell'eliporto sito in agro di Celenza Valfortore, vicino al Relais San Pietro. L'eliporto, che dista soli Km 4,500 dal centro abitato di San Marco la Catola, fa parte del sistema eliportuale pugliese che conta sette elisuperfici in provincia di Foggia: una a Foggia, una a San Giovanni Rotondo, Vieste e Peschici, due sulle Isole Tremiti e, infine, quella dei comuni di Celenza Valfortore, San Marco la Catola e Carlantino.
Ruoli e Competenza del Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è l'organo che esprime ed esercita la rappresentanza diretta della Comunità, dalla quale è eletto.
Spetta al Consiglio di individuare ed interpretare gli interessi generali della Comunità e di stabilire, in relazione a questi, gli indirizzi che guidano e coordinano le attività di amministrazione e gestione operativa, esercitando sulle stesse il controllo politico-amministrativo per assicurare che l'azione complessiva dell'Ente consegua gli obiettivi stabiliti con gli atti fondamentali e nel documento programmatico.
A tal fine il consiglio approva i programmi annuali di settore e deve procedere ad almeno una verifica, a metà del corso del mandato, dello stato di attuazione del programma presentato dalla maggioranza.
Le attribuzioni generali del Consiglio, quale organo di indirizzo e di controllo politico amministrativo sono esercitate su tutte le attività del Comune, nelle forme previste dal presente statuto.
Burocrazia zero
Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del Decreto legislativo n. 97/2016
Attestazioni OIV o struttura analoga
Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del Decreto legislativo n. 97/2016
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
Griglia di rilevazione al 31.12.2014